Nel panorama assicurativo, due polizze giocano un ruolo cruciale nella protezione del business: la polizza RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) e la polizza RCO (Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro).
Cosa copre la RCT?
La RCT copre i danni che l’azienda può causare accidentalmente a soggetti esterni: clienti, fornitori, visitatori o passanti.
Immagina un cliente che scivola nel tuo ufficio o un danno causato da un’attrezzatura difettosa: senza copertura, la tua azienda rischierebbe gravi perdite economiche.
E la RCO?
La RCO è fondamentale per la tutela dei lavoratori.
Copre gli infortuni o le malattie professionali subite dai dipendenti, sia nei confronti dell’INAIL/INPS (che possono agire in rivalsa), sia nel caso in cui il dipendente richieda un risarcimento diretto.
RCT e RCO: un binomio necessario
Molte gare pubbliche o collaborazioni con grandi aziende richiedono entrambe le coperture.
Entrambe sono strumenti di protezione che le aziende possono utilizzare per coprire i rischi di responsabilità.
Perché scegliere la copertura giusta?
Una consulenza assicurativa mirata può aiutarti a:
-
evitare scoperture rischiose
-
rispettare i requisiti contrattuali
-
proteggere il tuo patrimonio personale e aziendale
💬 Vuoi sapere se la tua polizza è aggiornata e completa?
Contattaci per una consulenza.
Assicurati Srl – proteggiamo ciò che ami.
Add Comment