Quando si parla di assicurazione auto, uno degli aspetti più importanti da conoscere è la gestione della scadenza della polizza RCA (Responsabilità Civile Auto).
Molti automobilisti non sanno che, al momento della scadenza, esiste un periodo di tolleranza di 15 giorni, durante il quale si può ancora circolare legalmente, ma solo rispettando alcune regole precise.
Vediamo insieme cosa significa, cosa si può fare e cosa invece è assolutamente vietato.
⏳ Cosa sono i 15 giorni di tolleranza della RCA
La legge italiana prevede che, allo scadere del contratto di assicurazione RCA, l’automobilista abbia 15 giorni di copertura assicurativa automatica, anche se non ha ancora rinnovato la polizza.
📌 Questo periodo di tolleranza serve a garantire continuità della copertura e tutelare il conducente nel caso di sinistri che avvengano subito dopo la scadenza.
🔑 Attenzione:
-
I 15 giorni decorrono dalla data di scadenza indicata nel contratto.
-
Durante questo periodo, la compagnia è ancora obbligata a coprire eventuali sinistri, anche se il pagamento non è stato ancora effettuato.
📝 Cosa fare quando la polizza sta per scadere
Ecco i passaggi consigliati per evitare problemi legali e amministrativi:
-
Verifica la data di scadenza della tua RCA (presente nel certificato assicurativo).
-
Contatta la tua compagnia assicurativa almeno una settimana prima della scadenza, per ricevere il preventivo di rinnovo.
-
Valuta alternative sul mercato: richiedi preventivi ad altre compagnie, confrontando prezzi, massimali e garanzie accessorie.
-
Decidi e rinnova entro i 15 giorni di tolleranza dalla scadenza, se scegli di restare con la stessa compagnia.
-
Se cambi compagnia, attiva la nuova polizza prima della scadenza effettiva, per non rimanere scoperto.
🚫 Cosa succede se non rinnovi nei 15 giorni
Se la polizza non viene rinnovata entro il periodo di tolleranza, il veicolo risulta privo di copertura assicurativa e non può più circolare su strada.
In caso contrario, si rischia:
-
❌ Multe salate: da 866 a 3.464 euro
-
❌ Sequestro del veicolo
-
❌ Fermo amministrativo del mezzo
-
❌ In caso di incidente, tutti i danni saranno a carico del conducente
⚠️ Importante: anche se non usi l’auto, devi comunque tenerla ferma in area privata (garage, cortile, box), perché in strada è vietato anche il semplice parcheggio senza copertura assicurativa.
💡 Perché è importante agire in anticipo
Non aspettare l’ultimo giorno: anticipare la gestione della scadenza ti permette di:
-
evitare il rischio di dimenticanze
-
valutare con calma le migliori offerte
-
risparmiare sui costi
-
avere continuità di copertura senza stress
Una gestione attenta e consapevole della RCA è il primo passo per tutelare se stessi, gli altri e il proprio veicolo.
📌 In sintesi
-
Hai 15 giorni di tolleranza dopo la scadenza della RCA
-
Durante questo periodo sei coperto, ma devi rinnovare o cambiare assicurazione
-
Dopo i 15 giorni non puoi più circolare, pena multe e sequestro del veicolo
🚗 Conclusione
Rinnovare la tua RCA in tempo non è solo un obbligo, ma un atto di responsabilità.
Con Assicurati S.r.l. puoi confrontare rapidamente le migliori soluzioni e trovare la copertura più adatta alle tue esigenze, con il supporto di un team esperto e indipendente.
📩 Contattaci per un preventivo personalizzato.
Add Comment